Ministero della pubblica amministrazione

    indicatore di caricamento rotante

     

    accesso famiglie registro
    offerta formativa

     

     

     

    generazioni connesse

    Il progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesseè co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Connecting Europe Facility (CEF) - Telecom, ed è membro di una rete promossa dalla Commissione Europea che si concretizza nella piattaforma online “Better Internet for Kids” gestita da European Schoolnet, in stretta collaborazione con INSAFE (network che raccoglie tutti i SIC europei) e Inhope (network che raccoglie tutte le hotlines europee).
     
    Il progetto è coordinato dal MIUR con il partenariato di alcune delle principali realtà italiane che si occupano di sicurezza in Rete: Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Polizia di Stato, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, gli Atenei di Firenze e ‘La Sapienza’ di Roma, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, la cooperativa EDI onlus, , Skuola net e l’Agenzia di stampa DIRE e l’Ente Autonomo Giffoni Experience.
     
    Il Safer Internet Centre (noto anche come SIC) nasce per fornire informazioni, consigli e supporto a bambini, ragazzi, genitori, docenti ed educatori che hanno esperienze, anche problematiche, legate a Internet e per agevolare la segnalazione di materiale illegale online. L’obbiettivo generale è di sviluppare servizi dal contenuto innovativo e di più elevata qualità, al fine di garantire i giovani utenti la sicurezza “nell’ambiente” on line, considerando, al contempo, il connesso investimento come un’occasione ‘virtuosa’ per una crescita ‘sociale’ ed economica dell’intera collettività.
     
    Il Progetto intende offrire al sistema scolastico un percorso guidato che consenta, ad ogni Scuola partecipante al processo, di:
    • riflettere sul proprio approccio alle tematiche legate alla sicurezza online e all’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica, identificando, sulla base dei punti 
    • di forza e degli ambiti di miglioramento emersi nel percorso suggerito, le misure da adottare per raggiungere tale miglioramento;
    • usufruire di strumenti, materiali e incontri di formazione, a seconda del livello di bisogno rilevato nel percorso suggerito, per la realizzazione di progetti personalizzati che ogni Scuola arriverà ad elaborare tramite un percorso guidato (Piano di Azione).
    • dotarsi di una Policy di e-safety riconosciuta dal MIUR, costruita in modo partecipato coinvolgendo l’intera Comunità Scolastica, basata sulla propria realtà e sui Piani di Azione.
     L’Istituto Comprensivo “Li Punti” ha aderito al progetto creando un proprio profilo sul sito www.generazioniconnesse.it, ha presentato il proprio Piano d’Azione e si è impegnato a seguire l’intero percorso necessario per l’inclusione dell’Istituto in una Rete di scuole riconosciute come “virtuose” in relazione al rapporto tra scuola, giovani e tecnologie digitali.

    Il percorso è rivolto alle classi  della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado.
     

    Link utili

    Sito Generazioni Connesse
    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/

     

    DOCUMENTI DELLA SCUOLA

    (BULLISMO E CYBERBULLISMO)

     

    RIFERIMENTI NORMATIVI NAZIONALI E REGIONALI BULLISMO, CYBERBULLISMO LEGALITÀ, PARI OPPORTUNITÀ

     

     

     

     

    https://paroleostili.it/smile-learn/

    Piattaforma Generazioni Connesse - per i Docenti - (Corsi di Formazione, Webinar, Tutorial e materiali)

     LINK AL QUALE SI ACCEDE CON SPID DOCENTI

    https://scuola2030.indire.it/

    il goal 4 e il goal 5 permettono di approfondire tematiche di parità di genere e prevenzione al BULLISMO

     LINK  PER UN RAPIDO ACCESSO AI MATERIALI INFORMATIVI

    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/x-la-miniserie-x/

    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/tempestata--2/

    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/silver-selfie-i-super-errori-del-web/

    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/luomo-taggo/

    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/lincredibile-url/

    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/il-postatore-nero/

    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/chat-woman/

    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/la-ragazza-visibile/

    DAL SITO PROGRAMMA IL FUTURO

    https://programmailfuturo.it/media/docs/cittadinanza-digitale/cittadinanza_digitale_consapevole.pdf

    PER CHI VUOLE AFFRONTARE TEMATICHE PARI OPPORTUNITÀ CON USO DELLE TIC

    http://rosadigitale.it/it

    COMUNICA CON I TUOI FIGLI

    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/comunica-con-i-tuoi-figli/

    CYBERBULLISMO

    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/cyberbullismo--3/

    CONTENUTI INADATTI

    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/contenuti-inadatti/

    LA PRIVACY

    https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/la-privacy/

     


     

       

      LINEE DI INDIRIZZO CON SPUNTI E MATERIALI UTILI PER IL LAVORO IN CLASSE

    News in evidenza

     

     

    NOTIZIE